Quando si arreda una casa dopo aver pensato ai mobili e alle suppellettili non resta che scegliere i tappeti. Una soluzione ideale per arredare le varie stanze della tua abitazione può essere quella di optare per un comodo tappeto a metraggio.
I tappeti a metraggio o passatoie sono in genere di forma rettangolare e possono essere completamente personalizzati scegliendo la lunghezza che più si adatta alle varie zone dell’abitazione.
Come scegliere un tappeto a metraggio
La scelta di un tappeto rettangolare al metro o di una passatoia deve considerare diversi fattori quali: estetici, di comfort e sicurezza. Un tappeto al metro è un vantaggio in quanto sono in grado di dare all’ambiente un senso di accuratezza e di design ottimale, rendono la casa più ordinata e inoltre più semplice da pulire.
Utilizzati ad esempio, in cucina oppure in bagno, questi tappeti sono perfetti per far sì che gli schizzi d’acqua non vadano sul pavimento, costringendoti a pulire ogni giorno dopo che hai lavato i piatti o semplicemente ti sei lavato il viso.
La scelta del tappetto deve poi tener conto dello stile e del materiale. In genere, puoi trovare diverse combinazioni di design, di materiali e dimensioni a seconda delle tue esigenze. Scegliere colori luminosi e non troppo scuri è la decisione migliore se vuoi rendere l’ambiente luminoso e dare un tocco di vivacità alla tua casa.
Come arredare la casa con i giusti tappeti
I tappeti al metro sono una soluzione perfetta in quanto possono adattarsi facilmente a qualunque ambiente. Basta semplicemente prendere le misure e scegliere le dimensioni più idonee per ogni ambiente della casa.
Una zona spesso non molto considerata ma dove si può applicare un bel tappeto è di sicuro il corridoio. Se hai dei corridoi in casa e li vedi un po’ spogli e vorresti dar loro un aspetto più vivace e in linea con il resto dell’abitazione, allora un tappeto su misura per questa zona ti agevolerà il lavoro.
Non solo, un tappeto in un corridoio risulta utile per creare armonia con mura e pavimenti, per evitare di sporcare il pavimento ed è perfetto se hai dei bambini che giocano spesso nei corridoi.
Oltre al corridoio, non possiamo che sottolineare l’importanza e l’efficacia di questi tappeti per la cucina. Il tappeto al metro per la cucina dev’essere delle stesse dimensioni della zona cottura e lavaggio, e dell’eventuale topper presente, per riuscire a garantirti maggiore pulizia e al contempo per dare all’ambiente il giusto tocco di calore e armonia.
Infine, i tappeti al metro possono essere una soluzione ideale anche per il bagno sé posti sotto il lavabo, per la camera da letto da porre ai lati per permetterti una discesa su una superficie diversa dal pavimento. Oppure puoi utilizzarli per porli all’ingresso o davanti a una porta finestra.
Grazie alla loro personalizzazione puoi scegliere di mettere i tappeti dove preferisci conferendo alla casa un aspetto più gradevole, pulito e di design.
I vantaggi dei tappeti al metro
I tappeti a metraggio hanno diversi vantaggi. Il primo è quello di essere disponibili in tantissime fantasie e colorazioni, in questo modo puoi abbinarli facilmente alla tua abitazione. Ma questo non è l’unico vantaggio.
I tappeti a metro sono ottimali dal punto di vista pratico:
- Sono spessi solo qualche millimetro in questo modo rimangono ben saldi sul pavimento e non si arrotolano. Inoltre, se si ha il robot pulisci-pavimenti questo ci sale sopra senza problemi.
- Sono realizzati con una tecnologia antiscivolo ideale per mantenerli fermi e non scivolare mentre ci si cammina sopra
- Possono essere lavati sia con un panno per i pavimenti sia in lavatrice
- Non si impregnano di sporco e possono essere puliti in men che non si dica con una pezza e un po’ d’acqua
- Puoi scegliere la lunghezza che preferisci a seconda delle tue esigenze.
Grazie ai tappeti al metro dunque puoi sia arredare casa sia ottenere diversi benefici dal punto di vista pratico.