L’illuminazione può creare o distruggere una stanza, in particolare la cucina. Una cucina senza finestre può sembrare tetra, per cui si deve giocare bene con le luci. Per fortuna, ci sono alcuni modi semplici per migliorare l’illuminazione della cucina e rendere più felici tutti coloro che la vivono a pieno.
Trovare luci ben calibrate
La cena a lume di candela è deliziosa, ma alla fine di una lunga giornata di lavoro, rischiamo di considerare la cucina talmente cupa da non voleva mai vivere a pieno.
In tal senso possiamo utilizzare le lampadine regolabili a colori che permetteranno di regolare la temperatura del colore in cucina, dando così la flessibilità di usare una luce accogliente per una luce divertente e luminosa pe dare energia e brio ad una stanza spesso sottovalutata.
Installare le strisce luminose
In molti trascorrono gran parte del proprio tempo a fissare i controsoffitti quando cucinano o quando meditano. Tuttavia i pensili di cucina e tanti altri accessori rendono buia anche la parte alta della stanza. Cosa fare dunque?
Il problema si può risolvere installando strisce di luce sotto i vari controsoffitti. Si tratta di accessori economici e facilmente reperibili sul mercato che vengono collegati al esto dell’impianto e aiutano tutti a mantenere discretamente illuminata la zona di lavoro. Il punto di forza nella cucina è sapere che i fasci di luce si irradino da ogni inclinazione possibile della stanza, così da sopperire ad una stanza buia o peggio priva di finestre.
Luce naturale e colore delle pareti
Se siamo alla ricerca di un modo per illuminare qualsiasi stanza della casa, i primi due suggerimenti saranno sempre “dipingere” e “usare la luce naturale”. E questi sono ottimi suggerimenti per chi vuole ottimizzare tutta la casa.
Per chi davvero volesse trasformare in modo radicale la cucina, dovrà dunque partire dal colore delle pareti che devono essere abbastanza luccicanti da dare una illusione ottica che filtri più facilmente la luce. Stessa regola vale per le nuance di armadi e superfici luminose che riflettono la luce naturale, facendo la differenza per tutta la stanza.
Anche se non amiamo lo stile minimalista, o il tipico bianco su bianco di molte cucine moderne, spingersi ad usare una tonalità neutra brillante per la cucina aiuterà i colori degli altri accessori a creare l’illusione di avere una stanza brillante di luce propria.